Home » Per le Aziende

Per le Aziende

 - RE - ABILITA

 Il nostro servizio RE-ABILITA si rivolge specificatamente alle aziende che intendono procedere alla soddisfazione dell'obbligo ex L. 68/99 inserendo un collaboratore che rappresenti un investimento per l'intera organizzazione. Oltre al normale iter di selezione proponiamo un percorso che coinvolge anche il personale che si rapporterà con il nuovo collaboratore, con l'obiettivo di avviare un processo realmente innovativo.

 

La profonda conoscenza del territorio e oltre 15 anni di attività nell'ambito della Ricerca di personale e della Psicologia del Lavoro possono garantire un intervento di alto livello professionale. La nostra garanzia è dimostrata dalla formula "a successo" che prevede oneri per le imprese SOLO al pieno successo della ricerca affidata.

Per maggiori info scrivere a info@lgest.com .

SOGGETTI OBBLIGATI ALL'ASSUNZIONE E QUOTA DI RISERVA

 

I datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti all'assunzione di lavoratori appartenenti alle categorie protette secondo le seguenti proporzioni:

 

- Datori di lavoro che occupano non più di 14 DIPENDENTI: nessun obbligo;

- Datori di lavoro che occupano da 15 a 35 DIPENDENTI1 lavoratore disabile (solo in caso di nuove assunzioni)

- Datori di lavoro che occupano da 36 a 50 DIPENDENTI2 lavoratori disabili;

- Datori di lavoro che occupano più di 50 DIPENDENTI7% dei lavoratori disabili + 1 categoria protetta ( da 51 a 150 dipendenti) ovvero 1% (oltre 150 dipendenti).

 

L'obbligo è sospeso nei confronti delle imprese che si trovano nelle seguenti situazioni:

 

- Imprese in ristrutturazioneriorganizzazione o conversione aziendale con intervento straordinario di integrazione salariale;

- Imprese in situazione dichiarata di fallimento, in liquidazione;

- Imprese che stipulano contratti di solidarietà;

- Imprese in mobilità (limitatamente alla durata della mobilità + un ulteriore periodo di un anno qualora la procedura si concluda con il licenziamento di più di 5 lavoratori).

 

SOGGETTI TUTELATI DALLA L. 68/99

 

DISABILI:

 
Persone in età lavorativa affette da minoranze fisiche, psichiche o sensoriali e portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%;

Persone che percepiscono l'assegno ordinario di invalidità; Persone invalide del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33%;

Persone non vedenti o sordomute;

Persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per servizi.

 


CATEGORIE PROTETTE (Art. 18, L. 68/99):


Gli orfani e il coniuge superstite di coloro che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio;

I figli e il coniuge di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro;

I profughi italiani rimpatriati.

RE - ABILITA

RE - ABILITA

Con il patrocinio di ANMIC Cremona